Danza d’Amore
Produzione
Lost in Babylon – La Casa di Bice
Data
Gennaio 2016
Genere
Cortometraggio
Perché tendere un filo rosso che porta direttamente tra le tue braccia? Perché accogliere il predatore come un figlio? Per amore? Per carpirne l’essenza ferina?
Perché inginocchiarsi a chiedere un abbraccio? Perché accettare di perdere la propria natura? Per debolezza?
Oppure si tratta di una danza d’amore?
Sinossi: Nel laboratorio di ceramiche Lui crea in silenzio la maschera che rappresenta la sua parte animale.
Lei tende il filo rosso lungo il labirinto mentale de “La Casa di Bice”.
Tra maioliche colorate, foto, quadri e illustrazioni disfa l’ordito del suo scialle fino a raggiungere il letto dove, in un tempo-non tempo, attende l’arrivo del Minotauro.
In un capovolgimento di ruoli, la nostra Arianna usa il filo per attirare a sé “la bestia”, affinché la trovi, per prenderla e carpirne la natura selvaggia.
Lui si lascia attrarre, esce dalla caverna profonda della sua solitudine ferina e si inginocchia come un vassallo che riceve l’investitura, lasciandosi avvolgere nell’abbraccio materno di Lei.
E Lui soccombe. Rimane ai suoi piedi irretito e imprigionato nel filo rosso, come un bozzolo, avviluppato nelle sue emozioni.
E Lei trionfa nello scoprirsi predatrice.
È una danza immobile, questa. Avviene nel profondo e accompagna lo scambio di ruoli che l’amore chiede per realizzarsi.
Le stanze di Casa Bice, il laboratorio del ceramista Davide Antinozzi, le “Grotte degli americani” di Caianello e le illustrazioni di M. Chiara Giordano, fanno da scenografia a questa nostra rivisitazione del Minotauro e del filo d’Arianna, gli elementi della storia si scompongono e si rimescolano, cambiando la diegesi e di conseguenza il senso dell’antico mito.
Credits: regia Daniele Di Sturco – soggetto Angela Maria Antuono, M. Chiara Giordano, Daniele Di Sturco, Stefano G. Greco – con Davide Antinozzi, Monica Bernardini – scenografie La Casa di Bice, L’Arte della Terra – prodotto da Lost In Babylon, La Casa di Bice – musica Alessandro Scarlatti – special thanks to M. Luisa Giordano, Orazio Iannetta, Sig.ra Maria.
Cortometraggio Danza d’Amore, realizzato da Lost in Babylon in collaborazione con La Casa di Bice, a Caianello tra dicembre 2015 e gennaio 2016.